Eutopia. Il nostro buon luogo

Incontro al liceo artistico tra sogni, paesaggi e visioni future
consumo di suolo ZERO
Incontro al liceo artistico tra sogni, paesaggi e visioni future
Convegno ad Alassio Patrocini: Comune di Alassio, Ordine degli Architetti di Savona, Ordine degli Ingegneri della provincia di Savona, Ordine Regionale dei Geologi della Liguria I saluti di Jan Casella consigliere regionale e Giacomo Airaldi Presidente Istituto Nazionale Architettura Proiezione del Il Bosco al mare di Federico Bonelli, con Violet Scrap “Ho montato Il bosco
Continua a leggere “PIOVE SUL CEMENTO: suggestioni e soluzioni”
siamo molto soddisfatti dell’incontro di martedì 5 novembre tenutosi alla Biblioteca Civica Arecco di Loano. La partecipazione dei cittadini è stata numerosa e attenta, e siamo gratificati dall’aver visto tanto interesse verso i temi trattati. Il film Il Bosco al Mare ha emozionato e riscosso grande apprezzamento, accompagnato da applausi; l’intervento di Paolo Pileri è stato particolarmente
“Utopia” è un termine coniato da Thomas More nel 1516 per descrivere un’immaginaria società ideale caratterizzata da perfezione e armonia. Deriva dal greco “ou-topos”, che significa “nessun luogo”, indicando un luogo inesistente o irraggiungibile. L’utopia rappresenta un progetto o un modello di società ideale, spesso utilizzato per criticare o contrastare le realtà sociali esistenti. “Eutopia”,
10 luglio – ESERCIZIO con il caos numero 1: raggiungere a piedi il crinale del castello di Aquila d’Arroscia (due ore e mezzo) e fare campo. Alcune persone sono state invitate a raggiungerci per la sera, sarà possibile dormire li o tornare indietro la sera prima di buio. – E’ possibile qualcuno ci raggiunga in
Continua a leggere “Trasformatorio 23 – Val Pennavaire (cn -sv)”
Lenka Roosendaal è una giovane artista formata alla facoltà d’arti dell’università di Brno. Ci siamo incontrati parlando del futurismo al femminile. Un discorso difficile, visto che lo stile paradossale e carico di proclami del futurismo Italiano mal si adatta alla sensibilità più nordica contemporanea. Come va inteso il “disprezzo della donna” del manifesto marinettiano se
“I am Lenka Yvonne Roosendaal and I am currently studying in the painting department in the Czech Republic at the Faculty of Fine Arts in Brno. In my work, I focus on capturing the inner and poetically stylized space which I use as an utopic representation of a female world in which I like to
Il suolo dove stiamo lavorando si trova a Ranzi di Pietra Ligure Siamo arrivate al vigneto nel tardo pomeriggio dopo qualche ora di pioggia e trovare il terreno bagnato ha facilitato gli scavi e il prelievo dei campioni. I campioni di terreno raccolti sono stati trasportati in contenitori di vetro. Il processo è iniziato lasciando
Rodrigo ama camminare nei sentieri e la felicità è il tema che sta indagando da tempo. Tra i luoghi che Rossonove ha scelto per questo primo progetto di residenze artistiche, Rodrigo si è trovato a suo agio sulla Julia Augusta. L’ha percorsa da Alassio ad Albenga e ritorno e nei giorni che ha trascorso al
Continua a leggere “Sulla Julia Augusta Rodrigo dipinge felicità”
“Good feelings from strangers embodied in a piece of art. A source of good energy in acrylic over canvas (or better, over a recycled material). Listen here to a conversation with Rodrigo Troitiño, Brazilian artist in residence at Rossonove, Alassio, Italy, April 2023”. https://www.troi.to/biography