Associazione Rosso Nove

consumo di suolo ZERO

Tag: #consumodisuolozero

Caos climatico e brevimiranza

Non rattoppi ma ripristino di sistemi https://www.wumingfoundation.com/giap/2023/07/lemilia-romagna-hotspot-caos-climatico/?fbclid=IwAR3Qp3Yz7w8SZle6NaNM3Ll00eUCsv0a-85Sb4IkzKv2UmD8WgwurGhzlY8#more-52999 Che cos’è la Wu Ming Foundation. C’è Wu Ming, che è un collettivo di scrittori nato nel 2000, e poi c’è la Wu Ming Foundation, che è un soggetto multiforme, più vasto e ramificato. Chiamiamo «Wu Ming Foundation» una libera federazione di collettivi, gruppi d’inchiesta, laboratori, progetti artistici,

Azucena: Le mani nella terra

Un’esplorazione artistica, scientifica ed emozionale del suolo Oggi vogliamo raccontarvi di un’esperienza straordinaria che ha coinvolto Cristina e Azucena in una ricognizione intensa e appassionante sul suolo di un terreno familiare a Ranzi, una frazione collinare di Pietra Ligure. Insieme, hanno intrapreso un viaggio artistico, scientifico ed emozionale che ha toccato le profondità della terra

Cromatogrammi

Il suolo dove stiamo lavorando si trova a Ranzi di Pietra Ligure Siamo arrivate al vigneto nel tardo pomeriggio dopo qualche ora di pioggia e trovare il terreno bagnato ha facilitato gli scavi e il prelievo dei campioni. I campioni di terreno raccolti sono stati trasportati in contenitori di vetro. Il processo è iniziato lasciando

Azucena Sanchez

My artistic practice focuses on the intersection of life, science and technology, my works include bio media, tech-sculpture, multimedia and site-specific installations. For me it is a collaborative effort that involves working alongside living and non-living organisms to explore their potential as interconnected entities and create new forms of infrastructure and resilience in the face

Rodrigo Troitiño. Good feeling project.

“Good feeling project” è un’idea artistica di Rodrigo Troitiño Salvator, artista noto come “troi.to”. L’artista è nel luogo con i suoi colori, pennelli, carta e cartonicini riciclati, e attende che una persona della comunità locale incuriosita si avvicini, è così che avvia il dialogo e propone di creare un’opera d’arte che rappresenti la loro idea

Il suolo è uno spessore

Il suolo è uno spessore, e non una superficie. Uno spessore pieno di vita ed energia, un vero e proprio ecosistema, un bene pubblico, sociale, comune. Il suolo è fragile, non è resiliente ed è una risorsa non rinnovabile. E’ lento: 2,5 cm di crescita in 500 anni. Per decenni e decenni, e ancora oggi,