

Come si evidenzia il Piano triennale (2015-2017) delle Alienazioni e valorizzazioni immobiliari del Comune di Pietra Ligure (art. 58 D.L. n. 112 del 25.06.2008 convertito in Legge n.133 del 06.08.2008) l’immobile di proprietà del Comune risultava in vendita, successivamente è stato inserito nell’elenco degli immobili “da valorizzare”.

Nel 2018, la Giunta comunale deliberò con il suo provvedimento n⁰121 del 19 Settembre, di indire un pubblico bando destinato a chi fosse interessato alla gestione di quei locali. Di quel “pubblico bando”, che aveva come termine il 16/1/2019, non se ne è saputo più nulla. Il tecnico che è indicato dal bando come “responsabile unico del procedimento” è pure andato in pensione. La questione, a parte i soliti “bla, bla..” propagandistici, è oggi “lettera morta” perché non risulta alcuna vera iniziativa in tal senso. (Trucioli. Blog della Liguria e Basso Piemonte. Anno X Numero 61 del 25 novembre 2021.
Chiusa anche “la bottega”