Associazione Rosso Nove

consumo di suolo ZERO

1/

Tracce di futuro. Parte prima

Radio-ascolto ad Ormea

Azioni
luoghi


Giornata intensa di ascolto, incontro e racconto collettivo. Abbiamo attraversato il paese e alcuni dei suoi spazi simbolici, accompagnati da voci, storie e riflessioni raccolte sul campo.

Attraverso la nostra postazione radio-ascolto e qualche breve intervista, abbiamo dato spazio a chi vive quotidianamente questi luoghi, raccogliendo pensieri sul presente e visioni possibili per il futuro di Ormea e Alta Val Tanaro.

🎧 Di seguito alcune delle tracce audio registrate durante la giornata:

Il Sindaco Giorgio Ferraris, Il Presidente dell’Associazione Ulmeta Aligi Michelis, Pamela e lo yoga, il turista di Genova, Gilberto, Paola, Neva, Gerald e le auto d’epoca, le ragazze dell’ufficio turistico, madre e figlia di Sanremo, Pietro e l’Agrigelateria, Aurora, ….Fredd, Francesco, Fredd, …

Le voci che emergono – diverse, a volte fragili, a volte determinate – ci parlano di appartenenza, trasformazioni in corso, desideri e memorie. Sono il primo passo di un archivio aperto, che continueremo ad alimentare camminando, dialogando, osservando.

In questa occasione eravamo anche connessi con moltissimi architetti in tutta Italia che hanno poartecipato a Open! Studi Aperti 2025, un’opportunità per condividere il senso del progetto e amplificare le voci del territorio oltre i suoi confini.

Grazie a chi ha condiviso con noi tempo, parole e disponibilità.
Tracce di Futuro continua…

2 commenti su “Tracce di futuro. Parte prima ”

  1. Pingback: Tracce di Futuro: Radio Antidoto a Ormea (seconda parte) – Radio Antidoto

  2. Pingback: Tracce di Futuro: Radio Antidoto a Ormea (prima parte) – Radio Antidoto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *